News
SALONE DELL'ORIENTAMENTO - SEDE JUSSI
Gentilissimi genitori, considerato il riscontro positivo del “Salone dell’Orientamento” degli anni precedenti, anche quest’anno l’IC2 di San Lazzaro propone una mattinata dedicata all'orientamento.
STORIE DI MAESTRI 2022 - 100 LODI 4-5-6 NOVEMBRE Mediateca
Mario Lodi, un’esperienza educativa
La rassegna Storie di Maestri a cura del settore cultura della Mediateca, nella sua terza edizione si conferma come occasione di formazione mirata al mondo della scuola e dell’educazione, atta a favorire la crescita professionale.
Nell’anno del centenario del Maestro Mario Lodi, in collaborazione con la Compagnia teatrale Teatro dell’Argine e il Comitato Nazionale del centenario della nascita di Mario Lodi, si intende diffondere la conoscenza, promuovere il pensiero, la storia, le opere e la pedagogia di uno dei maestri più significativi del novecento.
Leggi tutto: STORIE DI MAESTRI 2022 - 100 LODI 4-5-6 NOVEMBRE Mediateca
# IO LEGGO PERCHÈ
Tra il 5 e il 13 novembre 2022 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie aderenti in tutta Italia, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo o di secondo grado (statale o paritaria) iscritta a #ioleggoperché. Non perdere questa occasione per arricchire o creare la biblioteca della tua Scuola!
Incontro in presenza con i genitori degli alunni iscritti all’A.S. 22/23
Gent.mi Genitori,
in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 siete invitati ad un incontro in presenza con le insegnanti, secondo il seguente calendario:
Calendario scolastico 2022/2023
Per l’a.s. 2022/2023 l’inizio delle lezioni è fissato giovedì 15 settembre 2022 e il termine delle lezioni mercoledì 7 giugno 2023.
Il calendario scolastico dettagliato sul sito della Regione Emilia Romagna https://scuola.regione.emilia-romagna.it/calendario-scolastico/calendario-scolastico
Podcast della scuola C. Jussi
Sono disponibili ai seguenti link i podcast preparati dagli alunni della scuola secondaria di I grado C. Jussi in occasione del piano estate 2021/2022. I lavori sono stati coordinati dal Prof. Biagio Labanca.