I Comitati dei Genitori si costituiscono per iniziativa dei genitori eletti come rappresentanti nei consigli di classe e interclasse. La costituzione del Comitato è facoltativa ed è sancita dall’art. 15 comma 2 del DL 297/94 – Testo Unico (“i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe e di interclasse possono esprimere un comitato dei genitori del circolo e dell’istituto”).
La legge sull’autonomia scolastica stabilisce inoltre che i CdG hanno la possibilità di esprimere proposte e pareri di cui il Collegio Docenti e Consiglio d’Istituto o di Circolo devono tenere conto ai fini della messa a punto del P.O.F. e dei progetti di sperimentazione. Il Comitato dei genitori è infatti considerato una Associazione di Fatto: le sue prerogative ed i suoi limiti sono quelli definiti per le Associazioni di Fatto.
PRIMARIA
- COmitato GEnitori DONINI
- Atto costitutivo e statuto
- Contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- COmitato GEnitori DON TROMBELLI
- Presentazione del Comitato Genitori
- Statuto
SECONDARIA DI PRIMO GRADO JUSSI
Nota per i comitati
Per facilitare la pubblicazione sul sito dell’Ic2 di documenti, convocazioni e avvisi prodotti dai comitati, è necessario seguire tali indicazioni:
1- le mail e i relativi allegati, vanno spediti all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
2 – le comunicazioni devono essere allegate in formato pdf, già pronte per la pubblicazione (se impossibilitati a produrre tale formato, inviare in formato word) e non trascritte nel corpo del messaggio;
3- specificare l’oggetto.
Sperando di fare cosa gradita, è possibile scaricare ai link sottoelencati i modelli in formato word con il logo del comitato in intestazione.